Finalmente, grazie al sito online Expansys.it, sono riuscito a mettere le mani sul Samsung Galaxy Note, terminale Android con display da ben 5,3 pollici, penna capacitiva, processore dual core da 1,4 Ghz e fotocamera da 8 Megapixel.
Le dimensioni sono decisamente “fuori norma” , ma se per voi questo non è un problema, si viene rapiti dalle prestazioni del Galaxy Note.
Vediamo un pò di immagini del device con le prime impressioni dopo alcuni giorni di utilizzo intenso.
{IMU_468_60}
Samsung Galaxy Note
La confezione contiene :
- Galaxy Note
- Batteria da 2500 mAh
- Cavo Micro USB
- Auricolari In Ear
- Nessuna Micro SD
In alto troviamo il jack per gli auricolari
Sul lato destro il tasto per il blocco/sblocco display
Sul lato sinistro il tasto per il volume
In basso la porta Micro USB e l’ alloggio per la penna capacitiva.
Nella parte posteriore troviamo la fotocamera da 8 megapixel con il flash e più in basso lo speaker esterno (suona forte, come il Galaxy S II)
La batteria è da 2500 mAh
Nella parte frontale, il mega display da 5,3 pollici Super Amoled HD con risoluzione 1280×800.
Come tutti i super amoled, i neri sono reali e questo oramai lo sappiamo, solo il bianco mostra in certe condizioni una colorazione bluastra.
A parte questo, il display è fantastico, avrete una voglia matta di lasciarlo sempre acceso ( con la batteria che vi maledirà :p )
Dal punto di vista dell’ assemblaggio, il materiale utilizzato è plastica.
Io non sono mai stato contrario all’ utilizzo della plastica, soprattutto se di buona qualità.
In questo caso, il primo contatto è positivo (bisognerà vedere poi col tempo se resiste ai graffi) e contribuisce a renderlo davvero leggero, il peso è di 178 grammi nonostante le sue dimensioni :
- 146,8 millimetri di altezza
- 83 di larghezza
- 9,95 mm di spessore
Ma adesso veniamo alla domanda più comune.
Ma è davvero così grande come sembra?
Si, Galaxy Note è grande e troviamo parecchia differenza con uno smartphone di dimensioni “normali”
La difficoltà maggiore la sia ha quando viene utilizzato con una mano.
A meno che non abbiate le dita come ET, l’ utilizzo con una sola mano è impossibile. :p
Provate ad abbassare la tendina delle notifiche…
Ma questo, secondo me non è un problema, è una caratteristica, un display grande ha i suoi pro e contro.
Dal punto di vista della “tascabilità”, l’ inserimento nei Jeans è possibile, chiaramente con un certo tipo di pantaloni, ma fate molta attenzione quando vi sedete.
Il rischio di parlare in falsetto è elevato!
Risulta molto più comodo il trasporto in una borsa/ tracolla o nella giacca.
Se per voi le dimensioni non sono un problema, allora parliamo delle prestazioni!
Dopo un giorno di utilizzo a pieno regime, il galaxy Note è una scheggia.
Il processore dual core da 1,4 Ghz e la RAM da 1 GB fanno volare il sistema operativo Android 2.3.5 con interfaccia Touch Wiz 4.0
Le prestazioni sono simili, se non superiori, al Galaxy S II.
Se con il GSII la differenza di prestazione è minima, con il Galaxy Nexus è ancora più marcata sotto alcuni aspetti (in favore del Note)
L’ utilizzo della penna capacitiva è ben integrato.
La possiamo utilizzare come estensione del nostro dito ed è utile per effettuare screenshot al volo e disegnare/scrivere in pochi passi.
Vedremo tutte le sue funzioni in un video dedicato.
Foto e video sono in linea con il galaxy S II, quindi molto valide.
Il browser web con un display da 5,3 pollici è una goduria. Scorre fluido come iPad e iPhone 4S.
La parte telefonica è nella media, non ho trovato per il momento difetti.
La batteria da 2500 dovrebbe garantire una giornata di utilizzo, ma il display quando è acceso consuma come una Ferrari.
Per il momento mi fermo qui, altrimenti nella recensione non ho più niente da dire
Se siete interessati all’ acquisto, lo trovate su Expansys.it al prezzo di 629 euro
A presto con i prossimi test!